Vai al contenuto principale
Navigazione del sito

#IOUSOILCESTINO

Iniziativa promossa in tutti i comuni serviti per sensibilizzare sull'impatto dell'abbandono dei rifiuti.

Sono state predisposte ed affisse sul territorio delle locandine riportanti l'impatto che i vari rifiuti hanno sull'ambiente ed il beneficio apportato grazie ad una corretta raccolta differenziata degli stessi.

Di seguito le locandine utilizzate per l'iniziativa.

Fazzoletto di carta

Tempo di decomposizione: fino a 6 mesi. I tempi di decomposizione sono variabili a seconda delle condizioni ambientali (umidità, temperatura, presenza...

Bottiglia in vetro

Tempo di decomposizione: fino a 4.000 anni. Gli oggetti in vetro sono i più durevoli prodotti dall’uomo e, se dispersi nell’ambiente, rappresentano un...

Sacchetto in alluminio

Tempo di decomposizione: fino a 100 anni I sacchetti di patatine sono realizzati con un materiale multistrato composto da plastica e alluminio; la par...

Lattina

Tempo di decomposizione: fino a 200 anni L’alluminio in realtà non si biodegrada, ma si corrode molto lentamente con un impatto ambientale molto eleva...

Mozziconi di sigaretta

Tempo di decomposizione: fino a 2 anni I mozziconi di sigaretta sono tra i rifiuti più diffusi e sottovalutati al mondo, ma rappresentano un serio pro...

Chewingum

Tempo di decomposizione: oltre 5 anni I chewing gum sono composti da una base gommasa sintetica simile alla plastica (polimeri come poliacetato di vin...

Bottiglia in plastica

Tempo di decomposizione: fino a 450 anni Le bottiglie di plastica sono tra i 10 rifiuti più trovati nei mari; possono galleggiare per anni prima di af...

Bicchiere in plastica

Tempo di decomposizione: fino a 100 anni Non si biodegrada, ma si frammenta in microplastiche, che persistono molto più a lungo nell’ambiente. L'...