Vai al contenuto principale
Navigazione del sito
Bottiglia in plastica

Bottiglia in plastica

Tempo di decomposizione: fino a 450 anni

Le bottiglie di plastica sono tra i 10 rifiuti più trovati nei mari; possono galleggiare per anni prima di affondare o scomporsi in frammenti.

Le microplastiche sono ormai presenti anche in organismi umani, con effetti ancora in fase di studio.

L'abbandono è comunque un problema poichè:

  • deturpa l'ambiente
  • genera uno spreco di risorse (che potrebbero essere riciclate)
  • genera costi pubblici (per la loro raccolta e la pulizia delle aree)
  • crea un pericolo per gli animali (con il tempo si rompono in frammenti microscopici che possono essere ingeriti da pesci e uccelli finendo così nella catena alimentare)
  • rischia di creare un effetto domino (vedere sporcizia in un luogo spinge altre persone a fare lo stesso)

 

Torna a io-uso-il-cestino