Vai al contenuto principale

Navigazione del sito

Indicatore di tempestività dei pagamenti

Rif. art. 33, d.lgs. 33/2013
 
Il DPCM 22 settembre 2014 (artt. 9-10) specifica come calcolare l’indicatore di tempestività dei pagamenti definito in termini di ritardo medio di pagamento ponderato in base all’importo delle fatture.

2022

Indicatore di
TEMPESTIVITA'

Numero di
CREDITORI

Ammontare
del DEBITO

I trimestre

8

362

2.063.240,04

II trimestre

7

822

4.734.111,15

III trimestre

-1

859

4.426.045,32

IV trimestre

1

761

4.227.974,75

TOTALE

3

2.814

14.976.906,31


 

2023

Indicatore di
TEMPESTIVITA'

Numero di
CREDITORI

Ammontare
del DEBITO

I trimestre

4

846

4.395.767,64

II trimestre

-2

783

3.371.089,78

III trimestre

5

763

3.619.280,07

IV trimestre

-2

789

4.474.775,87

TOTALE

2

2.831

14.174.345,63


 

2024

Indicatore di
TEMPESTIVITA'

Numero di
CREDITORI

Ammontare
del DEBITO

I trimestre

3

537

2.206.988,11

II trimestre

-3

920

3.514.146,20

III trimestre

0

523

2.504.630,22

IV trimestre

-4

820

4.301.927,29

TOTALE

-2

2.800

12.527.691,82


 

2025

Indicatore di
TEMPESTIVITA'

Numero di
CREDITORI

Ammontare
del DEBITO

I trimestre

-1,75

854

4.415.737,95

II trimestre

nd

nd

nd

III trimestre

nd

nd

nd

IV trimestre

nd

nd

nd

TOTALE

nd

nd

nd