Salta al contenuto principale

Tu sei qui

News

Nuovi orari dell'ecopiazzola di Castelnovo del Friuli

A partire dal 24 ottobre il centro di raccolta di Castelnovo del Friuli in località Paludea sarà aperto con i seguenti nuovi orari:
il mercoledì dalle 15.00 alle 17.00 e il venerdì dalle 07.00 alle 09.00.

Read more

Pagare la TARI con un click? Ora si può con PagoPA!

Nel Comune di San Vito al Tagliamento è attivo un nuovo canale di pagamento per la tassa sui rifiuti. Attraverso il sistema PagoPA sarà ora possibile effettuare il pagamento della TARI con un solo “click”, secondo le seguenti modalità̀:

 

1) accedendo comodamente al sito web di Ambiente Servizi dal link www.ambienteservizi.net/pagamento-bollette e indicando il codice IUV presente sull'avviso di pagamento;

Read more

Raccolta rifiuti a Valvasone Arzene in Via Baldinelli

A causa di un cantiere presente in Via Baldinelli, i mezzi per la raccolta dei rifiuti sono impossibilitati ad eseguire il servizio di raccolta sul tratto di via oltre il cantiere stesso.
Si chiede pertanto ai residenti coinvolti nel disservizio di esporre i contenitori oltre la zona dei lavori, in modo tale che possa essere eseguita la raccolta.

 

   

Read more

Comuni Ricicloni 2018: Porcia al primo posto tra i Comuni "Rifiuti Free"

Al primo anno di “porta a porta” Porcia sale sul gradino più alto del podio del concorso "Comuni Ricicloni", relativamente alla fascia di comuni in Regione oltre i 15.000 abitanti. Un riconoscimento prestigioso che di fatto conferma la bontà della scelta da parte degli amministratori purliliesi: nel corso dell’ultimo anno infatti non è diminuito esclusivamente il rifiuto secco residuo indifferenziato (58,9 Kg/ab/anno), ma anche la produzione di rifiuti pro capite (423 Kg contro i 471 del 2016).

Read more

Da rifiuti vegetali a materiali utili grazie a un enzima

Dopo l'enzima mangia-plastica scoperto in aprile, lo stesso gruppo di ricerca ha scoperto una famiglia di enzimi capaci di trasformare i rifiuti vegetali in materiali utili e sostenibili. La ricerca, guidata dall'università britannica di Portsmouth e pubblicata sulla rivista Nature Communications, offre anche ulteriori vantaggi, riducendo la dipendenza dal petrolio per realizzare prodotti e materiali e offrendo un'attraente alternativa all'utilizzo degli scarti vegetali come combustibile, abbassando quindi le emissioni di CO2.

Read more

Pagine