Vai al contenuto principale

Navigazione del sito

Contenitori, sacchetti, calendari...

È possibile segnalare danneggiamenti ai contenitori 

  • contattando il Numero Verde
  • compilando il form online (Servizio Clienti/Richieste online)
  • direttamente via email a servizioclienti@ambienteservizi.net
  • dall'applicazione per smartphone disponibile per iOS e Android

Nel caso in cui il danneggiamento sia avvenuto durante le operazioni di raccolta, la consegna del nuovo contenitore sarà effettuata a domicilio gratuitamente. In caso contrario l’utente deve provvedere autonomamente al ritiro.

In caso di esigenze motivate è possibile richiedere contenitori aggiuntivi o la sostituzione di quello posseduto con contenitori di volumetria maggiore (invitiamo in ogni caso a verificare se nel proprio comune, con la variazione richiesta, sono previste variazioni nei costi di svuotamento).

I calendari delle raccolte porta a porta vengono consegnati a domicilio (nella buca delle lettere) con la distribuzione dei sacchetti per la raccolta differenziata (ved. FAQ specifica).
Sono inoltre disponibili in pdf nella pagina dedicata al proprio comune o sulla app (che consente anche di ricevere notifiche il giorno precedente alla raccolta).

La distribuzione viene fatta 1 volta all’anno, normalmente tra ottobre e gennaio.
Non sono previste distribuzioni aggiuntive, chi esaurisce anticipatamente le quantità fornite dovrà acquistare sacchetti con caratteristiche simili.
La distribuzione avviene a domicilio, sulla base degli indirizzi forniti dai comuni (per i comuni con tariffa gestita da Ambiente Servizi, il database utilizzato è quello per l’invio delle bollette).
I sacchetti vengono consegnati in una borsa con indicato l’intestatario dell’utenza.
Chi effettua la consegna registra data e ora della consegna.
Oltre ai sacchetti vengono consegnati (nella buca delle lettere) i calendari delle raccolte porta a porta.

Essendo consegnati a domicilio, non è possibile differenziare le quantità consegnate in base al numero di componenti del nucleo familiare o al tipo di utenza non domestica.
Le quantità consegnate sono: 30 sacchetti semitrasparenti gialli in HDPE per la raccolta degli imballaggi in plastica, acciaio e alluminio (in 2 rotoli da 15) e, per chi non fa compostaggio domestico, 100 sacchetti compostabili (in 2 rotoli da 50).
Non è prevista consegna per la raccolta del secco residuo indifferenziato per il quale possono essere utilizzati qualsiasi tipo di sacchetti.

Verificare innanzitutto se nel proprio comune la distribuzione è terminata (in caso contrario attendere il termine).
È possibile effettuare questa verifica consultando la “news” relativa alla distribuzione.
È poi possibile inviare una segnalazione di mancata consegna 

  • contattando il Numero Verde
  • compilando il form online (Servizio Clienti/Richieste online)
  • direttamente via email a servizioclienti@ambienteservizi.net
  • dall'applicazione per smartphone disponibile per iOS e Android

Non sono previste distribuzioni aggiuntive, chi esaurisce anticipatamente le quantità fornite dovrà acquistare sacchetti con caratteristiche simili, facilmente reperibili in negozi e supermercati.

Può capitare che alcuni rotoli abbiano difetti di produzione, in questo caso va inviata una segnalazione:

  • contattando il Numero Verde
  • compilando il form online (Servizio Clienti/Richieste online)
  • direttamente via email a servizioclienti@ambienteservizi.net
  • dall'applicazione per smartphone disponibile per iOS e Android

preferibilmente con una foto del problema (consente di segnalare il problema al fornitore). Verranno consegnati a domicilio dei nuovi sacchetti.

ATTENZIONE: per problematiche con i sacchetti compostabili, verificare innanzitutto la data di produzione stampata sui sacchetti! Per loro natura i sacchetti compostabili tendono a “decomporsi”. Non è un difetto, ma una garanzia di qualità (sono davvero compostabili). Non verranno sostituiti sacchetti con data di produzione superiore all’anno.