Gestione dati relativi alla propria utenza
- Compilare il modulo di “Dichiarazione di occupazione, variazione o cessazione di locali/superfici - utenze domestiche”.
NB: tra i dati va indicata anche la superfice in mq dell’utenza (per i quali è preferibile avere a disposizione una planimetria o la visura catastale dello stesso).
- Con una copia compilata del modulo, ritirare le attrezzature per i servizi di raccolta [il luogo di ritiro dipende dal Comune di residenza].
Il modulo può poi essere trasmesso all’indirizzo utenze@ambienteservizi.net
Compilare il modulo di “Dichiarazione di occupazione, variazione o cessazione di locali/superfici - utenze non domestiche”.
NB: tra i dati va indicata anche la superfice in mq dell’utenza (per i quali è preferibile avere a disposizione una planimetria o la visura catastale dello stesso), e la suddivisione degli stessi in base alla destinazione d’uso.
- Con una copia compilata del modulo, ritirare le attrezzature per i servizi di raccolta [il luogo di ritiro dipende dal Comune di residenza].
E’ possibile richiedere la consegna dei contenitori direttamente a domicilio, previa accettazione di apposito preventivo.
Il modulo può poi essere trasmesso all’indirizzo utenze@ambienteservizi.net
Gli utenti dei comuni per i quali Ambiente Servizi gestisce il servizio di tariffazione (vedi elenco nella FAQ dedicata), possono verificare i dati della propria utenza ed i contenitori posseduti in diversi modi:
- BOLLETTA: consultando direttamente la bolletta dove vengono riportati tutti i dati sulla base dei quali viene effettuato il calcolo.
- SERVIZIO CLIENTI: contattando il Numero Verde 800 774 728
- LA MIA TARI: accedendo alla sezione dedicata (è richiesta la registrazione).
Gli utenti degli altri comuni possono contattare gli uffici comunali preposti (ufficio tributi o loro delegati).
In caso di nuove nascite, decessi o cambi di residenza di un componente del nucleo familiare (utenze domestiche), non è necessario fare alcuna comunicazione al gestore.
I dati verranno automaticamente modificati in base agli aggiornamenti inviati periodicamente dall’ufficio anagrafe.
- Compilare il modulo di “Dichiarazione di occupazione, variazione o cessazione di locali/superfici - utenze domestiche”, specificando se si tratta di un immobile di proprietà o in affitto, il nominativo dell’eventuale subentrante. Per la restituzione dei contenitori, qualora non trasferiti al nuovo utente, fare riferimento alle indicazioni del proprio comune
Compilare il modulo di “Dichiarazione di occupazione, variazione o cessazione di locali/superfici - utenze non domestiche”, specificando se si tratta di un immobile di proprietà o in affitto e l’eventuale destinazione delle attrezzature.
Nel caso di trasferimento ad un nuovo immobile, in altro comune gestito da Ambiente Servizi, i contenitori possono essere portati con se, previa compilazione dell’apposito modulo; nel caso di utilizzo di chiave per il conferimento dell’umido stradale, sarà necessario procedere alla sostituzione con la chiave in uso nella via del nuovo immobile
Anche qualora ci si trasferisca all’interno dello stesso comune, i contenitori possono essere portati nel nuovo immobile, sempre previa compilazione dell’apposito modulo.